Tematica Piante

Arundinaria gigantea (Walter) Muhl.

Arundinaria gigantea (Walter) Muhl.

foto 1032
Foto: James H. Miller
& Ted Bodner
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Liliopsida Batsch (1802)

Ordine: Cyperales Wettst., (1911)

Famiglia: Poaceae Barnhart, 1895

Genere: Arundinaria Michx.

Descrizione

È un bambù, un'erba perenne con rizomi allungati, leptomorfi e steli legnosi eretti (o canne) che possono raggiungere 10 metri di lunghezza e 7 cm di diametro.

Diffusione

Questa specie, insieme ad altre specie del genere Arundinaria, formava una volta banchi densi, chiamati canneti, negli Stati Uniti sudorientali. Queste formazioni che erano caratteristiche del paesaggio di queste regioni sono oggi un ecosistema in pericolo di estinzione.


11837 Data: 01/02/1938
Emissione: Effigie di S.A.R. Giorgio VI del Regno Unito
Vedute locali
Stato: Jamaica
Nota: Emesso in una serie di 18 v.